€ 5.00
Ingredienti: lamponi (80%), zucchero (20%). Senza pectina, fruttosio o altri additivi.
Le composte sono indubbiamente il nostro fiore all’occhiello. Questa è la prima e originale. Lamponi e zucchero sono cotti solo il tempo necessario ad ottenere la giusta texture e conservare il profumo e il sapore del lampone appena raccolto.
Il modo migliore di gustarla è… con il cucchiaino! Ma questa composta VERSATILE ED EQUILIBRATA è consigliata con carne, pesce, formaggi, salumi, primi piatti e dessert.
Il lampone è un arbusto da frutto appartenente alla famiglia delle Rosaceae e al genere Rubus; il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato nelle preparazioni alimentari.
Pianta originaria dell’Europa continentale e dell’Asia Minore, viene coltivato principalmente nel Nord America, Italia (Nord), VITERBO, Svizzera, Germania, Francia e Scozia.
Rustico e poco esigente, il lampone si adatta a qualunque tipo di terreno, con una preferenza per i terreni leggeri e ricchi di humus, e sopporta un’ombra leggera.
Il colore varia dal rosa pallido, al rubino, fino al rosso carico quasi violaceo; ma esistono anche frutti di colore giallo ambrato, generalmente di sapore scialbo.
A volte il frutto è coperto di uno strato di pruina, che rende il colore opaco e poco attraente.
I principi attivi contenuti nella pianta sono i tannini, la vitamina C, il flavone e acidi organici.
Come erba medicinale ed erba officinale il lampone può essere usato come diuretico e colagogo; utile per la circolazione, depurare il sangue e lenire disturbi gastrointestinali.
Il frutto si utilizza al naturale, sotto forma di succo, sciroppo, marmellate, gelatine, sorbetto, per aromatizzare liquori e grappe, bevande fermentate ed acquavite… ma soprattutto per creare le nostre buonissime COMPOSTE!
Come diciamo sempre: per favore… non chiamatele marmellate!